Preparazione
15 minuti
Difficoltà
Semplice
Vi propongo oggi una pasta squisita a base di un grano antico coltivato in Sicilia: il Timilia.
Ha il pregio di avere un ridottissimo contenuto di glutine rispetto al grano comune e risulta pertanto molto più digeribile.
Ingredienti
- 320 g di spaghetti integrali di grano Timilia
- 400 g di zucchine fiore
- 2 cipollotti
- 2 bustine di zafferano
- 150 g di ricotta (anche senza lattosio o formaggio morbido vegano)
- Erba cipollina
- Olio extravergine d’oliva
- Sale, pepe a piacere
Procedimento
- Pulite ed affettate sottilmente i cipollotti. Fateli appassire per 3, 4 minuti in 4 cucchiai d’olio aggiungendo un mestolino d’acqua.
- Separate le zucchine dai fiori e pulite questi ultimi privandoli del pistillo e tagliandoli a striscioline.
- Affettate sottilmente le zucchine ed unitele ai cipollotti.
- Lasciate cuocere zucchine e cipollotti a fuoco medio e a padella coperta per 5/ 6 minuti ed aggiungete i fiori.
- Versate eventualmente ancora un filo d’acqua e proseguite la cottura per altri 3 / 4 minuti.
- Salate a fine cottura e nel frattempo cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Mescolate il formaggio con un filo d’olio riducendolo in una morbida cremina che aromatizzerete con lo zafferano.
- Salate leggermente, pepate ed aggiungete qualche stelo d’erba cipollina tagliuzzata con le forbici.
- Diluite la crema con un paio di cucchiai d’acqua di cottura della pasta e, appena scolata quest’ultima, saltatela rapidamente in padella con le zucchine e la salsina allo zafferano.
- Servite subito con una macinata di pepe se vi piace.