Difficoltà
Media
Ci sono tanti modi per assaporare il gusto speciale della zucca. Vi stupiremo con questo squisito tortino, portando a tavola un’atmosfera autunnale e calorie sanissime per le prime serate fredde.
Porzioni
6 persone
Ingredienti
PER L’IMPASTO
- 350 g di farina semola di grano duro Timilia
- 150 g di vino bianco secco
- 100 g di olio extravergine d’oliva
- Sale
PER IL RIPIENO
- 400 g di zucca
- Una grossa cipolla bianca
- Un piccolo mazzo di erbette fresche, quelle che preferisci
- 100 g di riso ribe integrale cotto
- 40 g di formaggio di capra grattugiato (facoltativo)
- 2 uova grandi
- Noce moscata
- Maggiorana
- Salvia dei Monti Iblei
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento
Sbucciate la cipolla ed affettatela finemente.
Tagliate a dadini la zucca.
Fate appassire la cipolla in 3 cucchiai d’olio, a fuoco basso, aggiungendo un filo d’acqua e unite poi la zucca tagliata a dadini.
Versate circa un bicchiere d’acqua, aggiungete le erbette tritate e cuocete con un coperchio e a fiamma media, fino a quando la zucca diventa morbida e l’acqua non si è completamente assorbita.
Salate, profumate con un cucchiaino di salvia dei monti iblei e incorporate il riso cotto in precedenza.
Lasciate intiepidire e unite le uova sbattute con il formaggio.
Passate ora all’impasto.
Lavorate la farina con un un filo di sale, l’olio e il vino.
Impastate vigorosamente il tutto per alcuni minuti fino ad ottenere un composto morbido ed elastico.
Stendete 2/3 dell’ impasto in sfoglia sottile e foderatene uno stampo da torta di 24 cm di diametro.
Versateci sopra il composto preparato livellandolo bene e coprite con la pasta rimanente, anch’essa stesa sottile e tagliata a striscioline, disponendola a rete.
Cuocete in forno già caldo a 200° per circa 40 minuti, lasciate intiepidire e servite.