Consumo consapevole, sensibilità alle tematiche ambientali e scelta secondo principi di etica e sostenibilità sono i principali valori che porta a tavola un numero sempre crescente di consumato.
Questo vale anche per il prodotto a più alto consumo nel mondo ovvero il caffè, fino ad oggi considerato solo come prodotto commodity esotico dalle origini non specificate utile a saziare l’esigenza di caffeina o a colmare un’abitudine del mattino. È per questo che esistono caffè specialità – speciality – che sono prodotti tracciabili, di origine selezionata ottenuti con perizia e dedizione, fuori dal mercato globale e dentro il mercato equo e solidale. Commercio che promuove giustizia sociale, economica e sviluppo sostenibile.
Il Caffè Nueva Esperanza si propone proprio di trasformare la tua pausa caffè in un momento in cui al primo posto vi è il rispetto per l’ambiente grazie all’agricoltura biologica, ed il rispetto dei diritti dei lavoratori di cui puoi conoscere la storia della cooperativa e le attività di sviluppo che nascono a seguito della tua scelta. Garantisci un salario di vita equo per i lavoratori, sostieni piccoli produttori, sviluppi nuove economie fino a poco tempo fa marginalizzate e sfruttate, offri opportunità di investire in progetti di sviluppo per le comunità locali.
Entrano in gioco storie, vicende umane ed il valore del rispetto di ambiente e persone, lasciando al primo posto etica, qualità ed equità.
Un prodotto diventa buono se lo è davvero per tutti. Dal produttore al consumatore finale, in ogni anello della catena di produzione, dal seme all’albero coltivato senza utilizzo di fertilizzanti chimici nel rispetto del ciclo di vita della pianta e in armonia con l’ecosistema che lo circonda.
Un caffè, Nueva Esperanza, che si basa sulla tracciabilità delle materie prime, sulla trasparenza e sulla non negoziabilità dei diritti umani. E dichiara con chiarezza il proprio
- NO al caffè considerato semplicemente come una qualsiasi commodity il cui prezzo viene fissato nelle Borse Merci
- NO all’industria del caffè tostato che guarda al proprio profitto a discapito di milioni di famiglie impoverite da un prezzo del caffè verde troppo basso
- NO al caffèttoauneuro senza valorizzare la differenziarne il prezzo in base alle qualità sensoriali e qualitative